CONSIGLI SI, CONSIGLI NO?

Quando si intraprende un percorso con uno Psicologo, sono molte le modalità con le quali si può chiedere aiuto. Io ho sempre immaginato lo Specialista della mente come un ottico che ti "propone" diverse lenti (occhiali) per vedere la stessa immagine. 

Altra immagine suggestiva è l'arte della fotografia: immaginate di avere di fronte una scena della vostra vita, l'abitudine vi porterà a "guardarla" dalla vostra consueta prospettiva.....ecco che lo Psicologo può suggerirti di allargare il campo visivo e cogliere altre scene, sfumature, angolazioni, della stessa situazione.

Lo Psicologo a mio avviso non dovrebbe MAI dare consigli, bensì spingere a "cercare" nuovi modi di affrontare il problema.



Commenti

Post popolari in questo blog

COME RICONOSCERE UN BRAVO PSICOLOGO

DIFFERENZE TRA SOSTEGNO PSICOLOGICO E PSICOTERAPIA