I NOSTRI RAGAZZI SONO FRAGILI

    


                                                    https://www.ultimavoce.it


 I giovani tra i 15 3 20 anni sono fragili, soprattutto le ragazze. Da anni si definisce una sempre più chiara una forma di disagio giovanile connotato da ansia, attacchi di panico, ansia sociale.

Questi sintomi si inquadrano in una condizione generale di bassa autostima e timore del giudizio altrui.

Gli scienziati studiano la relazione tra l'aumento dei sintomi di disagio psicologico e l'utilizzo dei social (instagram, facebook,,,), ritenendo che l'assorbimento cognitivo causato dal troppo uso  dei social, abbia avuto un grosso impatto sulla costruzione di personalità dei giovani ragazzi.

    In internet  ognuno può tentare di pubblicizzare il suo ego, ma nel fare questo si espone alle critiche altrui, ma soprattutto alla (naturale) frustrazione di sentirsi surclassato da innumerevoli altri ego, più attraenti, più popolari, più capaci di attirare like. 

    Secondo Jonathan Haidt è precisamente questo che fa decollare il disagio giovanile. Quella sui social è una competizione cui nessuno, una volta che vi approda, è in grado di sottrarsi, che lo voglia oppure no. 
Di qui insoddisfazione, malessere, disagio, invidia, frustrazione, che sarebbero alla radice dell’epidemia di cattiva salute mentale in corso in moltissimi Paesi occidentali.

Tutti gli specialisti del settore hanno visto, in questi ultimi anni, un aumento esponenziale dei sintomi legati all'ansia nei ragazzi adolescenti.

Ansia e attacchi di panico possono essere risolti con il supporto di uno psicologo esperto.

Non farti paralizzare dalla paura, parlane con una psicologa. 

Commenti

Post popolari in questo blog

COME RICONOSCERE UN BRAVO PSICOLOGO

L’arrivo dell’autunno rende tutti un po’ più….malinconici.