DIFFERENZE TRA SOSTEGNO PSICOLOGICO E PSICOTERAPIA

SOSTEGNO PSICOLOGICO E' un supporto temporaneo per superare difficoltà momentanee, come un lutto, un cambiamento di vita importante, un conflitto, una separazione... Viene richiesto principalmente quando le problematiche personali sfociano in veri e propri sintomi, quali ansia, insonnia, umore depressivo, apatia, difficoltà nelle relazioni. Questo tipo di aiuto viene offerto da uno specialista laureato in Psicologia Clinica, iscritto ad un Albo Professionale. il sostegno psicologico offre la possibilità di essere accompagnati, da occhi esperti, nel sondare le emozioni vissute e le modalità con le quali affrontiamo/risolviamo i nostri problemi. Spesso lo specialista aiuta a trovare soluzioni più salutari volte al benessere e non all'autocommiserazione, stimola comportamenti più funzionali ed equilibrati al contesto in cui si vive il proprio malessere... Il percorso può svilupparti nell'arco di 10 sedute al massimo, focalizzandosi sulla risoluzione del problema por...